News

Come Funziona il Click Day per il Bonus Elettrodomestici 2025

Con il decreto approvato nel 2025, il governo italiano ha lanciato un nuovo bonus elettrodomestici che punta a incentivare la sostituzione di apparecchi vecchi e poco efficienti con modelli più moderni e sostenibili. Ecco tutto ciò che serve sapere per partecipare al click day e ottenere il voucher.

1. Quando Parte il Click Day

  • Il click day per richiedere il bonus parte il 18 novembre 2025, dalle ore 7:00.
  • La domanda può essere presentata tramite l’app IO oppure tramite il portale dedicato gestito da PagoPA.
  • È importante agire rapidamente: le risorse stanziate (48,1 milioni di euro) sono limitate e il contributo verrà assegnato in ordine cronologico fino a esaurimento.

2. Chi Può Beneficiare del Bonus

  • Il bonus è riservato a cittadini maggiorenni che vogliono acquistare un solo elettrodomestico per nucleo familiare.
  • È obbligatorio rottamare un elettrodomestico vecchio, di classe energetica inferiore rispetto al nuovo acquistato, e della stessa categoria (ad esempio, sostituzione lavatrice con lavatrice).
  • Il vecchio apparecchio deve essere correttamente smaltito: è un requisito non negoziabile.

3. Quanto Vale il Contributo

  • Il bonus copre fino al 30% del costo d’acquisto del nuovo elettrodomestico.
  • Importo massimo del voucher: 100 € nella maggior parte dei casi.
  • Se il nucleo familiare ha ISEE sotto i 25.000 €, il limite sale a 200 €.

4. Quali Elettrodomestici Sono Ammessi

Non tutti gli elettrodomestici possono essere acquistati con il bonus: servono categorie specifiche e una classe energetica minima. Le categorie ammissibili includono:

  • Lavatrici / lavasciuga (classe minima A)
  • Forni (classe A)
  • Cappe da cucina (classe B o superiore)
  • Lavastoviglie (classe C o superiore)
  • Asciugabiancheria (classe almeno C)
  • Frigoriferi e congelatori (classe non inferiore a D)
  • Piani di cottura conformi al Regolamento UE (es. Reg. 2019/2016)

Inoltre, i prodotti devono essere realizzati nell’Unione Europea, per favorire la produzione locale.

5. Come Richiedere e Usare il Voucher

  1. Registrazione: Rivenditori e negozi devono registrarsi alla piattaforma PagoPA per essere autorizzati all’uso dei voucher.
  2. Richiesta da parte del consumatore: Tramite app IO o il sito ufficiale, inserisci i dati richiesti, dichiara il codice fiscale, e la volontà di rottamare un elettrodomestico.
  3. Ricezione del voucher: Una volta verificati i requisiti, si ottiene un codice alfanumerico che rappresenta il voucher digitale.
  4. Acquisto e sconto in fattura: Il voucher va usato entro il periodo stabilito (in genere 15 giorni) presso un rivenditore aderente: lo sconto viene applicato direttamente in fattura.
  5. Rimborso al rivenditore: Il venditore carica la fattura e la dichiarazione di rottamazione sulla piattaforma, e Invitalia provvede al rimborso.

6. Vantaggi e Consigli per Chi Partecipa

Vantaggi principali:

  • Risparmio economico immediato grazie al voucher.
  • Incentivo al consumo responsabile: si spinge sulla rottamazione di vecchi modelli per acquistare apparecchi più efficienti.
  • Riduzione dei consumi energetici, con benefici anche in bolletta. Secondo Sky TG24, ad esempio, passando a modelli più efficienti si può abbassare significativamente il costo annuo di utilizzo.

Consigli pratici:

  • Prepara tutti i documenti prima del click day (ISEE valido, informazioni sul vecchio elettrodomestico, SPID / CIE).
  • Controlla in anticipo i rivenditori aderenti: sapere dove puoi spendere il voucher ti dà un vantaggio.
  • Appena ricevi il voucher, cerca di utilizzarlo rapidamente (entro i termini) per assicurarti il contributo.
  • Valuta la classe energetica: un modello efficiente potrebbe costare di più, ma risparmierai nel lungo termine.

7. Criticità e Limiti da Tenere a Mente

  • Il click day è un meccanismo “tutto o niente”: se non sei rapido potresti restare senza risorse.
  • Serve dimostrare la rottamazione: non è solo una formalità, è requisito obbligatorio.
  • Il bonus copre una sola unità per nucleo familiare: non aspettarti di usarlo su più elettrodomestici.
  • Anche se il contributo arriva al 30%, il massimo concreto (100-200 €) potrebbe risultare limitato rispetto al costo di certi modelli.

Conclusione

Il bonus elettrodomestici 2025 è un’ottima opportunità per rinnovare la tua casa con un elettrodomestico più efficiente, riducendo al contempo i consumi energetici. Ma per sfruttarlo al meglio serve preparazione: conoscere le regole, avere i documenti in ordine e muoversi rapidamente nel giorno del click day sono elementi chiave. Se segui i passaggi giusti, potresti ottenere uno sconto reale e concreto — e contribuire anche a un ciclo di consumo più sostenibile.