Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente e per eseguire determinate funzioni. Puoi trovare informazioni dettagliate su tutti i cookie nelle categorie di consenso riportate di seguito.

I cookie classificati come 'Necessari' vengono memorizzati nel tuo browser perché sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come l'accesso sicuro o la gestione delle preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Nessun cookie da mostrare.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità, come condividere i contenuti del sito sui social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, il tasso di abbandono, la fonte del traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare.

I cookie di performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di prestazione del sito web, aiutando a offrire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci personalizzati in base alle pagine visitate precedentemente e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare.

Auto

3M in Michigan realizza l’autostrada “smart” per le auto connesse

Le auto connesse sono una realtà già oggi, diversamente si può dire delle strade “smart” che non sono altrettanto sviluppate e diffuse. Per questo 3M, in collaborazione con il Dipartimento dei Trasporti del Michigan, ha annunciato la realizzazione di un tratto di strada ad alta tecnologia in cui le auto connesse possano circolare al massimo delle potenzialità.

Sarà lungo più di 3 miglia (quasi 5 kilometri) il tratto di autostrada “smart” realizzato da una collaborazione tra 3M (il colosso esperto nella ricerca sui materiali ad alte prestazioni) e il MDOT (Michigan Department of Transportation). Obiettivo: realizzare un’infrastruttura moderna e dotata di tutte le tecnologie utili per rendere efficace e sicura la circolazione delle auto connesse. Il progetto andrà a far parte dell’I-75 modernization project e si colloca nella zona di Oakland County, dove entro i prossimi quattro mesi verrà costruita una delle prime strade “smart” al mondo.

Leggibilità e ridondanza le parole chiave per la sicurezza

Ma come deve essere una strada per essere definita “smart”? Innanzitutto, la leggibilità delle segnaletica verticale e orizzontale, oltre a quella provvisoria, deve essere eccellente. Allo stesso modo, i sistemi di identificazione dei veicoli e le infrastrutture di comunicazione non possono presentare punti deboli.

La I-75 verrà dotata di linee di demarcazione “all weather” (leggibili in ogni condizione climatica), segnali retroriflettenti con tecnologia smart sign e dispositivi DSRC (dedicated short-range communication) per la comunicazione tra veicolo e infrastruttura. Tutto questo per ottenere una ridondanza di informazioni, al fine di garantire la massima affidabilità nello scambio di informazioni tra auto e strada.

Questa iniziativa è parte del più ampio progetto di modernizzazione dellaInterstate 75, una delle arterie principali degli Stati Uniti che verrà modificata in alcuni tratti per garantire flussi di traffico più sicuri ed efficienti. Un progetto che prevede l’installazione di diversi dispositivi di comunicazione e sicurezza, oltre a quelli previsti nel progetto di 3M e MDOT.